Skip to main content

Duomo di Santa Tecla: Un Capolavoro di Fede e Architettura a Este

Scopri l’incantevole bellezza del Duomo di Santa Tecla, il gioiello di Este, Veneto. Questo straordinario capolavoro architettonico, dedicato alla martire Santa Tecla, è un simbolo di storia, arte e devozione.

Un Viaggio nel Tempo

Entrando nel Duomo, sarai trasportato in un’epoca di grandezza e maestosità. La sua costruzione nella forma attuale, iniziata nel XVI secolo, riflette l’evoluzione degli stili architettonici nel corso dei secoli. Ammira le eleganti navate gotiche, gli affreschi rinascimentali e le sculture barocche che adornano l’interno.

Arte e Devozione

Ogni angolo del Duomo di Santa Tecla racconta una storia di fede e arte. Non perdere l’opportunità di ammirare il meraviglioso altare maggiore, impreziosito da opere d’arte sacra di inestimabile valore, prima fra tutte il più bel capolavoro a tema religioso di G.B. Tiepolo: la grande pala d’altare ‘’S. Tecla intercede presso Dio Padre per liberare Este dalla peste’’. Lasciati incantare dagli splendidi mosaici e dalle vetrate colorate che creano giochi di luce unici e suggestivi.

Un’Oasi di Pace

Il Duomo di Santa Tecla non è solo un luogo di culto, ma anche un’oasi di pace e riflessione. Prenditi un momento per goderti la tranquillità e la serenità che pervadono questo magnifico edificio.

Eventi e Celebrazioni

Il Duomo di Santa Tecla è anche il cuore pulsante della comunità di Este. Partecipa alle celebrazioni religiose e agli eventi culturali che si svolgono durante l’anno. Scopri le tradizioni e la cultura locale attraverso la Festa di Santa Tecla.

Visita il Duomo di Santa Tecla e lasciati affascinare da un luogo dove la storia, l’arte e la fede si intrecciano in un abbraccio senza tempo. Un’esperienza unica e indimenticabile ti aspetta nel cuore di Este.

La prima domenica di ogni mese, accompagnati da una storica dell’arte, potrete conoscere da vicino la storia e i segreti dell’architettura realizzata da Antonio Gaspari e della decorazione affidata a diversi artisti tra i quali spicca lo scultore Antonio Corradini. 

Vi aspettiamo!