
Festival della Musica in Villa Albrizzi: in viaggio da Vienna a Mosca
Un festival di musica da camera, organizzato da Pro Loco Este, nella incantevole cornice della splendida Villa Albrizzi. Un’esperienza unica ed esclusiva.
Un Viaggio Sonoro tra Vienna e Mosca: immergiti in un’esperienza musicale unica, dove la magia del tardo Romanticismo prende vita nella splendida cornice di Villa Albrizzi. Durante questa settimana dedicata alla musica, lasciati trasportare dalle melodie che hanno segnato la transizione verso il primo Novecento, in un viaggio affascinante tra Vienna e Mosca.
Un omaggio ai grandi compositori: il Festival celebra in particolare l’arte di Sergej Rachmaninoff, uno dei più straordinari pianisti e compositori tardoromantici, facendo anche scoprire l’influenza delle emozionanti sonorità di Cajkovskij, che hanno ispirato i suoi primi capolavori, evolvendosi in uno stile vibrante, intenso e ricco di colori.
Una location d’eccezione: le magnifiche sale di Villa Albrizzi e la suggestiva Sala della Musica ospiteranno concerti straordinari, con ensemble raffinati, musicisti solisti e voci dal respiro internazionale.
Un’esperienza esclusiva: vivi l’arte in un ambiente di assoluto prestigio, lasciati avvolgere dal fascino della musica in una dimora storica di ineguagliabile bellezza.
Il Festival della Musica in Villa Albrizzi ti aspetta: lasciati emozionare dalla grande musica in una cornice senza tempo!
Il Festival propone otto concerti, di cui sette a pagamento, nelle serate del 18-20-21-22-26-28-29 giugno 2025. Inizio concerti: ore 21:00. La prenotazione é obbligatoria su EventBrite.
18/06/25: Ensemble Musagète – Musiche di Zemlinsky e Brahms
20/06/25: Quartetto Mascia – Miccoli – Reiner Zen – Ugolini – Musiche di Beethoven, Schumann e Brahms
21/06/25: Quartetto Arzilli – Baldo – Maurizzi – Parmigiani – Musiche di Mozart e Schumann
22/06/25: David Peroni – Musiche di Rachmaninoff
25/06/25: Alunni ed ex-Alunni di Pianoforte della prof.ssa Donatella Berto – Indirizzo musicale Sc. Sec. di I Grado ”G. Carducci” Este
26/06/25: Marta Franco – Guglielmina Martegiani – Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms, Strauss, Tchaikovsky, Rachmaninoff
28/06/25: Stefano Cerrato – Sara De Ascaniis – Musiche di Bortkiewicz, Skrjabin, Prokofjev e Rachmaninoff
29/06/25: Sestetto Florentia Veneta – Carraro – Gonella – Lazari – Macrì – Praticelli – Zerbetto – Musiche di Dvořák