
Il Santuario Basilica di Santa Maria delle Grazie
Una Chiesa con un’importante storia di devozione
Nel cuore di Este, incastonata tra storia e spiritualità, sorge la Basilica di Santa Maria delle Grazie, un gioiello barocco che racconta secoli di devozione e arte.
Questo santuario, con oltre 500 anni di storia, è un luogo di pace e bellezza, dove l’arte sacra si fonde con la fede profonda della comunità.
All’interno della basilica, i visitatori possono ammirare l’icona bizantina della Madonna delle Grazie, un’opera di possibile origine cretese-bizantina, raffigurata secondo i canoni della Hodigitria, con il Bambino Gesù in braccio e lo sguardo rivolto ai fedeli. La sua presenza ha reso la basilica un punto di riferimento per pellegrini e turisti in cerca di spiritualità e cultura.
Oltre alla sua importanza religiosa, la basilica è un capolavoro architettonico, con una maestosa cupola ottagonale e un interno ricco di opere d’arte, tra cui sculture e affreschi di grande valore storico. Muovendosi al suo interno si respira un’atmosfera di raccoglimento e meraviglia.
Se sei in visita a Este, non perdere l’occasione di esplorare questo luogo straordinario. La basilica è facilmente raggiungibile e offre orari di apertura che permettono di visitarla sia al mattino che al pomeriggio.
Per saperne di più clicca qui e visita il sito ufficiale.
Vieni a vivere la magia della Basilica di Santa Maria delle Grazie e lasciati incantare dalla sua storia di fede millenaria!