Skip to main content

Este celebra la bellezza della natura e la cura del territorio!

Sabato 22 novembre 2025 la città di Este invita cittadini e visitatori a vivere una giornata speciale dedicata agli alberi, alla memoria e alla comunità.

ore 10.00 Giardini del Castello Carrarese

Inaugurazione delle nuove targhe-leggio installate dal Comune di Este agli ingressi dei Giardini. Questi pannelli raccontano il respiro degli alberi e custodiscono la mappa digitale interattiva realizzata dai giovani volontari del progetto Mappare e Curare. Un QR code accompagnerà i visitatori in un percorso che unisce scienza e poesia, natura e cittadinanza attiva.

ore 16.00 Aula Magna ex Collegio Vescovile

Presentazione ufficiale del progetto Mappare e Curare: i ragazzi racconteranno alla comunità il lavoro di mappatura svolto nei mesi passati e mostreranno la mappa digitale interattiva, uno strumento pensato per crescere insieme alla città e rendere la conoscenza del verde accessibile a tutti.

Un progetto che unisce generazioni

Mappare e Curare è nato per sensibilizzare i giovani tra i 14 e i 35 anni sui temi della sostenibilità ambientale e della cura dei beni comuni. Dopo un percorso di formazione con educatori e specialisti di Legambiente Veneto, i partecipanti hanno trasformato i Giardini del Castello in una vera e propria “geografia di gentilezza”, dove conoscere diventa il primo passo per custodire.

Dentro la rassegna “Come Essere Albero”

L’iniziativa si inserisce nella micro-rassegna culturale “Come Essere Albero”, promossa da NATURA FUTURA e Associazione ALIdARTE APS, che intreccia arte, natura e cittadinanza attiva.

Un’occasione unica per scoprire Este attraverso lo sguardo delle nuove generazioni, che con passione e responsabilità hanno donato alla città un gesto di cura destinato a durare nel tempo.

Maggiori informazioni su naturafutura.it