Skip to main content

Este celebra la bellezza della natura e la cura del territorio!

A partire da novembre 2025, i Giardini del Castello Carrarese di Este si sono arricchiti di un nuovo segno di bellezza e memoria: due targhe-leggio che raccontano il respiro degli alberi e invitano i visitatori a scoprire la mappa digitale interattiva delle specie arboree presenti.

Non semplici pannelli informativi, ma strumenti di conoscenza e meraviglia, arricchiti da QR code che aprono la porta alla mappa digitale creata dai giovani volontari del progetto Mappare e Curare. La mappa digitale interattiva, infatti, é stata pensata per crescere insieme alla città e rendere la conoscenza del verde accessibile a tutti.

Per mesi, giovani tra i 14 e i 35 anni hanno lavorato con passione e responsabilità, guidati da educatori e specialisti di Legambiente Veneto. Hanno studiato gli alberi dei Giardini pubblici del Castello Carrarese, redatto schede descrittive e costruito una mappa che è al tempo stesso botanica ed emotiva: una geografia di gentilezza, conoscenza e cura.

Un’occasione unica per scoprire Este attraverso lo sguardo delle nuove generazioni, che con gesti concreti hanno donato alla città un patrimonio di bellezza e responsabilità.

Maggiori informazioni su naturafutura.it