Le nostre news

Visita alla Chiesa della Beata Vergine della salute
Ispirata alle forme della veneziana Chiesa della Salute, l’edificio è sorto nel XVI sec., in omaggio alla Beata Vergine del Carmine per i miracoli compiuti. All’ essenzialità della forma architettonica si unisce la sobria eleganza degli interni, che colpiscono per i grandi teleri di artisti veneti e lombardi del XVII e XVIII secolo, alcuni attribuiti all’estense Antonio […]

Visita alle Torri maistre del Castello Carrarese di Este
Sorta sulle fondamenta di una struttura preesistente, la Torre del Mastio fu costruita da Ubertino da Carrara nel 1339, nell’area ove si trovava la residenza originaria dei Marchesi d’ Este. Posta sulla sommità del colle, domina come allora la città di Este e i Colli Euganei di cui è simbolo ed emblema. Nell’angolo nord-orientale della […]

Alla scoperta del Duomo di Santa Tecla e della Pala del Tiepolo
Ogni prima domenica del mese non perdere la visita accompagnata al Duomo Abbaziale di Santa Tecla. Il Duomo di Santa Tecla ad Este è un edificio unico nel suo genere, progettato nel Settecento dall’architetto veneziano Antonio Gaspari. Oltre a conoscere la storia e le vicende costruttive di questo luogo, avrete la possibilità di ammirare da […]

Domenica al museo: ingresso gratuito al Museo Atestino
Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori che possono così beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. Il Museo Nazionale Atestino di Este apre la prima domenica del mese con ingresso gratuito dalle ore 08.30 alle 19.30 […]
I nostri eventi

ETNOFILMfest
Scopri l’anima del mondo a Este: ETNOFILMfest 2025 ti aspetta! Nel cuore di Este, tra le mura antiche del Castello Carrarese e le vie intrise di storia, torna ETNOFILMfest 2025, il festival che celebra il cinema documentario etnografico come ponte tra culture, memorie e identità. Il 4 e 5 ottobre, lasciati trasportare in un viaggio […]

Euganea Film Festival
Vivi l’emozione del cinema con Euganea Film Festival 2025! Nel cuore verde del territorio Euganeo, tra borghi storici e paesaggi mozzafiato, dove ogni angolo diventa palcoscenico, torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del cinema indipendente: Euganea Film Festival 2025, dal 4 al 14 settembre. Un viaggio tra cortometraggi, documentari e animazioni da tutto il mondo, […]

Leggere la Storia
Speciale itinerario dedicato alle personalità più significative della storia di Este: dai Marchesi d’ Este ai Da Carrara, ai Mocenigo… un luogo per ogni personaggio! Sul finire dell’estate, il Comune di Este, in collaborazione con AquaLab, propone un ultimo appuntamento con la storia, l’arte e la bellezza, dedicato ai nobili ed alle illustri personalità che […]

Sergio Marchioro: Ci vuole un fiore_Installazioni
Un Viaggio nell’Arte tra Storia e Contemporaneità Domenica 8 giugno alle ore 17:30, i suggestivi Giardini del Castello Carrarese di Este diventano il palcoscenico di una straordinaria mostra di installazioni firmata Sergio Marchioro. Immergiti in un’esposizione unica, dove 12 opere dialogano con la natura e l’architettura storica del castello fino al 31 agosto 2025, con […]

Este d’Estate
ESTE D’ESTATE 2025: LA MAGIA DELLA CULTURA PRENDE VITA! Este si accende di spettacolo, arte e condivisione con un programma che trasforma la città in un vibrante palcoscenico a cielo aperto! Da giugno a ottobre, un viaggio straordinario tra musica, teatro, cinema, arte e letteratura, con eventi pensati per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in […]

Il Mercato settimanale
Scopri il fascino autentico del Mercato Settimanale! Immergiti nell’atmosfera vivace del Mercato Settimanale, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il cuore pulsante della tradizione locale. Ogni settimana, le strade si riempiono di colori, profumi e suoni, offrendo un’esperienza unica che unisce storia, cultura e gastronomia. Passeggiando tra le bancarelle, troverai una vasta selezione di […]